IL TEAM DI TORNITURA CORONE SI AGGIUDICA LA SECONDA SMED CUP!
19 October 2021Lo SMED è una metodologia facente parte della Lean Production, teorizzata dal giapponese Shigeo Shingo.
La prima applicazione di questa metodologia utilizzata dall’azienda automobilistica Toyota nel 1950, permise di ridurre i tempi impiegati per effettuare un'operazione di set-up con un singolo digit, ossia un lasso di tempo inferiore a dieci minuti.
La seconda coppa della SMED Cup 2021, volta a premiare il gruppo di persone che apportano miglioramenti operativi nei reparti produttivi, se lo aggiudica l’Isola07 – tornitura corone!
Questo trimestre il team di tornitura corone del vite senza fine grandezza 50 e del motoriduttore Motodoor per la movimentazione di porte industriali e civili, ha condotto uno studio di dettaglio dei tempi e dei movimenti effettuati in ciascuna fase dell’operazione riducendo del 80% i tempi di setup.
Tutto ciò è stato possibile grazie ad un’attività di gestione degli operatori e un’attività di revamping della macchina.
Grazie a questo ottimo risultato, in linea con gli obiettivi generali prefissati della SMED - Single-Minute (digit) Exchange of Dies, si è permesso di essere più flessibili e di ridurre il Lead time dei prodotti per seguire al meglio la domanda dei clienti.
Complimenti a:
Borrelli Francesco
Benincasa Stefano
Gibellini Massimiliano
Iaccheri Daniele
Bonetti Daniele
Paolucci Sofia
Serri Davide
Ferrari Paolo
Sarti Maurizio
Ruggerini Gianni
